"Dunque avrei fatto della musica dell'avvenire senza saperlo?" "Lei ha fatto della musica di tutti i tempi, che è la migliore" (E Michotte, La visita di Wagner a Rossini)
La storica produzione del Barbiere di Siviglia diretta da Claudio Abbado con l'allestimento di Jean-Pierre Ponnelle, nata in origine per il festival di Salisburgo, e diventata famosa al Teatro alla Scala. Per la prima volta l'opera veniva proposta in edizione critica, con linee vocali e orchestra "ripulite" dalle aggiunte che la tradizione aveva stratificato. Il Barbiere di Siviglia andò in scena a Roma nel 1816 originariamente con il titolo L'Almaviva ossia l'inutile precauzione, pare per non contrariare i sostenitori di Giovanni Paisiello, autore decenni prima di un altro noto Barbiere... (Link al padlet)
Altra produzione storica Abbado-Ponnelle che riportò trionfalmente all'attenzione di pubblico e critica questo lavoro. Anche Cenerentola nacque per le scene romane nella stagione di Carnevale del 1817 (padlet dedicato).
Nel 1829 Rossini manda in scena a Parigi l'ultima delle sue 39 opere, Guillaume Tell: è un lavoro monumentale della durata di oltre 4 ore. La Sinfonia o Ouverture è uno dei momenti più celebri. Quest'opera era destinata a fare scuola per i compositori successivi, in particolare Verdi e Donizetti per l'Italia, ma fu importante anche per Berlioz, Meyerbeer e addirittura Wagner.
Nel secondo atto dell'opera si assiste alla rievocazione del giuramento dei tre cantoni, nel quale gli svizzeri si coalizzarono contro l'invasore. Gaetano Donizetti era solito dire: "il primo e terzo atto li ha scritti Rossini, il secondo l'ha scritto Dio"...
Il momento più importante dell'opera arriva alla fine del terzo atto: Guglielmo è costretto dal dittatore Gessler a centrare con la balestra una mela posta sulla testa di suo figlio. Prima invoca il figlio di non muoversi. Per Wagner questo era uno dei momenti più moderni di quest'opera, quella che all'epoca veniva chiamata "musica dell'avvenire"...
Enter your email and we'll send you reset instructions
Network
My requests
You don't have any notifications
You have no active requests
Please introduce yourself to proceed
My Uploads
Score:
Embed HTML
Many sites and online services, like Google Maps, suggest HTML code (usually iframes) to embed widgets and content on your page.
You can add such HTML widgets in your quizzes.
Please note:
In case pasted code is not just iframe tag it will be wrapped into HTTPS iframe.
Only HTTPS sources for iframes, styles and javascript links are supported.
Non-HTTPS sources will be blocked by the browser and won't behave properly.