Quando morì Toscanini nel gennaio del 1957, il direttore Victor de Sabata volle tributargli un omaggio: il giorno del funerale il corteo si fermò sotto il portico della Scala e De Sabata eseguì la marcia funebre dalla Sinfonia Eroica di Beethoven a teatro completamente vuoto con i milanesi accalcati nella piazza.
Questo rito viene rifatto ogni volta che un direttore italiano importante per la Scala viene a mancare. L'ultima volta fu il 27 gennaio 2014 quando Daniel Barenboim suonò per Claudio Abbado.